Tutte le notizie relative a:

FAQ

Altre categorie

Come posso gestire l’ansia o lo stress nei cavalli?

Il cavallo, di sua natura, tende ad essere un animale abbastanza imprevedibile e pauroso. Facendo parte della categoria delle “prede” spesso ha reazioni di paura che sfociano in atteggiamenti di stress. La gestione dell'ansia o dello stress nei cavalli può essere...

Come trattare correttamente un cavallo ferito?

A seconda del tipo di ferita il trattamento sarà diverso. Trattare correttamente un cavallo ferito richiede attenzione. Alcuni passaggi generali che si possono seguire sono: Valutare l’infortunio, osservare attentamente la ferita per determinare la sua gravità....

Come posso trattare efficacemente le ulcere gastriche nei cavalli?

Le ulcere gastriche sono una delle patologie più debilitanti per il cavallo: una volta che sono presenti, l’unico modo per guarirle in modo efficace è usando farmaci che hanno come principio attivo l’omeprazolo, che ha un’azione inibitrice della pompa protonica. Il...

Cos’è la “mud fever” (febbre da fango) e come curarla?

La febbre da fango è quella che in gergo ippico ed equestre viene chiamata: ragade del nodello.Si tratta di una condizione cutanea non contagiosa, (il che significa che non si diffonde da un cavallo all'altro o alle persone).Questa patologia provoca irritazioni alla...

Come riconoscere le coliche del cavallo? 

Che cos'è una colica? La colica è uno stato di dolore a livello di addome del cavallo. Poiché le coliche sono spesso imprevedibili e difficili da prevenire, sono una preoccupazione comune per i proprietari di cavalli. I cavalli sono naturalmente inclini alle...

Sei un veterinario?

Accedi o registrati per vedere il catalogo completo